Coronavirus
Covid, la Cina allenta le restrizioni sui viaggi

La Cina, tra le ultime in ordine di tempo rispetto ad altri Paesi, ha deciso di allentare le restrizioni, in materia di viaggi, sulle misure anti-COVID per i viaggiatori internazionali, ad oltre due anni dall’inizio della pandemia. I divieti, in particolar modo, riguardavano voli, test e tempi di quarantena.
Nuove regole
I confini cinesi sono stati, fino ad ora, per la maggior parte chiusi ai cittadini stranieri. Grazie a questo nuovo allentamento di alcune restrizioni, invece, si vedrà una riduzione dei divieti di viaggio (in particolare sui test e sui tempi di quarantena). Secondo una nota rilasciata dalla “National Health Commission” cinese, infatti, per quanto riguarda i passeggeri (sui voli in entrata nel Paese asiatico) rimane unicamente l’obbligo di mostrare un test negativo, effettuato entro 48 ore prima dell’imbarco. Anche i tempi di quarantena subiscono delle variazioni, di fatto (come riportato dal sito della Farnesina) chi si reca in Cina dovrà effettuare otto giorni di isolamento, di cui 5 giorni presso una struttura centralizzata e 3 giorni di monitoraggio domiciliare.
Nonostante le regole ridotte, queste risultano ancora le più ferree e onerose al mondo.
Crediti Foto: Shutterstock.com
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra PAGINA OA PLUS
Clicca qui per iscriverti al nostro GRUPPO OA PLUS