TV
Mickey Rourke a rischio espulsione al Grande Fratello UK. Gli episodi incriminati (VIDEO)
L’attore 72enne, celebre per film come 9 settimane e ½ e The Wrestler, potrebbe uscire dal reality show per avere pronunciato una serie di commenti omofobi e per essersi reso protagonista di body shaming

Mickey Rourke, l’icona di Hollywood celebre per film come 9 settimane e ½ e The Wrestler, è al centro di una bufera mediatica a poche ore dal suo ingresso nella casa del Celebrity Big Brother britannico. L’attore 72enne, noto per il suo carattere controverso e il passato turbolento, rischia l’espulsione dal reality show a causa di una serie di commenti ritenuti omofobi e di episodi di body shaming che hanno indignato il pubblico e gli altri concorrenti.
#MickeyRourke admiring the beautiful AJ, now some folks are clutching their pearls and want him cancelled. Its not that deep, bit pervy yes, but it’s not that deep 🙄pic.twitter.com/Hc8Dy2p0T2
— Natalie Rowe (@RealNatalieRowe) April 8, 2025
Insulti omofobi: la goccia che ha fatto traboccare il vaso
Il primo scontro è avvenuto con JoJo Siwa, giovane cantante e influencer americana apertamente omosessuale. Durante una conversazione, Rourke ha chiesto a Siwa se le piacessero “i ragazzi o le ragazze”. Alla risposta di lei – “Le ragazze, e la mia partner è non binaria” – l’attore ha replicato con una battuta provocatoria: “Se rimango qui più di quattro giorni, non sarai più gay”. Siwa, senza esitazione, ha ribattuto: “Ti garantisco che resterò gay e felice nella mia relazione”. Ma il peggio è arrivato poco dopo. Parlando con un altro concorrente, Chris Hughes di Love Island, Rourke ha dichiarato: “Voterò per far uscire la lesbica molto velocemente”. JoJo, che ha sentito tutto, lo ha accusato apertamente di omofobia: “Questo è un commento omofobo, se è questa la tua motivazione”. Come se non bastasse, l’attore avrebbe poi usato il termine “fag” (un insulto omofobo in inglese), giustificandosi poi con un improbabile “stavo parlando di una sigaretta” – un gioco di parole legato al doppio significato della parola, che in slang britannico può indicare anche una sigaretta, ma che non ha convinto nessuno.
Mickey's warning #CBBUK pic.twitter.com/j3GRysOB5X
— Klaus Freiesleben 🇸🇪 (@Klausfigu) April 9, 2025
Il Body shaming e alcuni atteggiamenti discutibili
Oltre agli insulti omofobi, Rourke si è reso protagonista di episodi di body shaming. Nelle prime ore nella casa, ha preso di mira un altro coinquilino per il suo peso, commentando in modo sprezzante il suo aspetto fisico. Questo comportamento ha ulteriormente alimentato le critiche, dipingendo l’attore come un concorrente incapace di rispettare i limiti del rispetto reciproco.
Le reazioni della produzione
La produzione del Celebrity Big Brother non ha tardato a reagire. Rourke è stato convocato nel confessionale, dove ha ricevuto un richiamo ufficiale. Gli è stato spiegato che il suo linguaggio potrebbe risultare offensivo per i coinquilini e il pubblico, con l’avvertimento che ulteriori comportamenti simili comporteranno l’espulsione immediata. L’attore si è difeso sostenendo di essere stato frainteso e ha chiesto scusa a Siwa, sottolineando di non aver avuto “intenzioni malevole”. Tuttavia, le sue parole sono parse poco convincenti.
Il pubblico chiede a gran voce la squalifica
Il pubblico, intanto, si è scatenato sui social. Su piattaforme come X, i fan del programma chiedono a gran voce la sua squalifica, paragonando il caso a precedenti espulsioni per comportamenti meno gravi. “Mickey Rourke fuori subito, non si tollera omofobia e body shaming in TV nel 2025”, scrive un utente, mentre un altro aggiunge: “È un disastro ambulante, la produzione deve intervenire”.