Seguici su

TV

Maria Rosaria Boccia e Rita De Crescenzo insieme nel podcast Pasta. “Quanto è bello essere napoletani”, sarà uno dei leitmotiv del format

Il format si articolerà in nove rubriche che spazieranno dalla politica, passando per la medicina estetica, la dieta mediterranea, la musica e la cultura in generale. La data di uscita della prima puntata è fissata per l’inizio di aprile 2025

Pubblicato

il

Maria Rosaria Boccia e Rita De Crescenzo insieme nel podcast «Pasta»
Credit Foto screenshot video

Maria Rosaria Boccia, imprenditrice di Pompei nota per il suo spirito intraprendente e per essere stata al centro delle cronache negli ultimi mesi, è pronta a debuttare in una nuova veste: quella di conduttrice di un podcast. Il progetto, intitolato «Pasta», vedrà la partecipazione fissa di Rita De Crescenzo, celebre tiktoker napoletana, e promette di essere un mix esplosivo di cultura, intrattenimento e viralità. La data di uscita della prima puntata è fissata per l’inizio di aprile 2025, e l’attesa sta già crescendo tra i follower delle due protagoniste.

L’annuncio via social di «Pasta»

Annunciato tramite i canali social di entrambe, «Pasta» si presenta come un video podcast che punta a trasformare e amplificare i messaggi dei suoi partecipanti, con l’obiettivo dichiarato di renderli virali. Maria Rosaria Boccia, che ha ideato il format, ha svelato che il programma si articolerà in ben nove rubriche, spaziando tra temi diversi e accattivanti: dalla celebrazione dell’identità napoletana alla politica, passando per la medicina estetica, la dieta mediterranea e la cultura in generale. «Quanto è bello essere napoletani» sarà uno dei leitmotiv del podcast, un omaggio alle radici condivise dalle due conduttrici e un invito a esplorare realtà spesso poco raccontate.

La scelta della De Crescenzo non casuale

La scelta di Rita De Crescenzo come co-protagonista non è casuale. La tiktoker, salita alla ribalta per i suoi contenuti ironici e genuini, è recentemente finita sotto i riflettori per la cosiddetta «invasione» di Roccaraso, un episodio che ha diviso l’opinione pubblica ma che ha consolidato la sua popolarità. La sua presenza fissa nel podcast promette di portare un tocco di spontaneità e autenticità, creando un contrasto intrigante con lo stile più strutturato di Boccia. Nei video di presentazione pubblicati su Instagram, le due dimostrano già un’intesa sorprendente, frutto di un’alchimia che potrebbe essere il vero punto di forza del progetto.

Un esperimento ambizioso

Il podcast si propone dunque come un esperimento ambizioso: unire due personalità diverse ma complementari per creare contenuti che parlino a un’ampia platea, sfruttando la potenza dei social media per raggiungere un impatto virale. Con l’uscita imminente della prima puntata, il pubblico è già curioso di scoprire cosa bolle in pentola.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *