Nazionale di Calcio
EURO 2020, ufficializzato il nuovo calendario. Gara d’esordio l’11 giugno all’Olimpico di Roma

La UEFA ha ufficializzato il nuovo calendario di EURO 2020. La sfida d’esordio, tra Italia e Turchia, si giocherà l’11 giugno 2021. Confermate le 12 città ospitanti. I biglietti già venduti saranno validi anche per l’anno prossimo. Ecco le sedi e le date, di tutte le altre gare del campionato europeo di calcio.
Le sfide degli spareggi di Euro 2020 sono state riprogrammate per l’8 ottobre e il 12 novembre. Le partite, che erano originariamente previste per la fine di marzo, sono state rinviate a causa della pandemia da COVID-19.
Semifinali 8 ottobre 2020
- A: Islanda-Romania / Bulgaria-Ungheria
- B: Bosnia-Irlanda del Nord / Slovacchia-Irlanda
- C: Scozia-Israele / Norvegia-Serbia
- D: Georgia-Bielorussia / Macedonia del Nord-Kosovo
Finali 12 novembre 2020
- A: Bulgaria-Ungheria / Islanda-Romania
- B: Bosnia-Irlanda del Nord / Slovacchia-Irlanda
- C: Norvegia-Serbia / Scozia-Israele
- D: Georgia-Bielorussia / Macedonia del Nord-Kosovo
Gironi e città
- A (Roma/Baku): Turchia, Italia, Galles, Svizzera
- B (Copenaghen/San Pietroburgo): Danimarca, Finlandiaia, Belgio, Russia
- C (Amsterdam/Bucarest): Olanda, Ucraina, Austria, (D-A)
- D (Londra/Glasgow): Inghilterra, Croazia, (C), Repubblica Ceca
- E (Bilbao/Dublino): Spagna, Svezia, Polonia, (B)
- F (Monaco/Budapest): (A-D), Portogallo, Francia, Germania
Fase a gironi
- A: Turchia–Italia ore 21:00, Roma
Sabato 12 giugno
- A: Galles–Svizzera ore 15:00, Baku
- B: Danimarca–Finlandia ore 18:00, Copenaghen
- B: Belgio–Russia ore 21:00, San Pietroburgo
Domenica 13 giugno
- D: Inghilterra–Croazia ore 15:00, Londra
- C: Austria– (A-D) ore 18:00, Bucarest
- C: Olanda–Ucraina ore 21:00, Amsterdam
Lunedì 14 giugno
- D: (C)–Repubblica Ceca ore 15:00, Glasgow
- E: Polonia–(B) ore 18:00, Dublino
- E: Spagna–Svezia ore 21:00, Bilbao
Martedì 15 giugno
- F: (A-D)–Portogallo ore 18:00, Budapest
- F: Francia–Germania ore 21:00, Monaco di Baviera
Mercoledì 16 giugno
- B: Finlandia–Russia ore 15:00, San Pietroburgo
- A: Turchia–Galles ore 18:00, Baku
- A: Italia–Svizzera ore 21:00, Roma
Giovedì 17 giugno
- C: Ucraina– (D-A) ore 15:00, Bucarest
- C: Olanda–Austria ore 21:00, Amsterdam
- B: Danimarca–Belgio ore 18:00, Copenaghen
Venerdì 18 giugno
- E: Svezia–(B) ore 15:00, Dublin
- D: Croazia–Repubblica Ceca ore 18:00, Glasgow
- D: Inghilterra–(C) ore 21:00, Londra
Sabato 19 giugno
- F: (A-D)–Francia ore 15:00, Budapest
- F: Portogallo–Germania ore18:00, Monaco di Baviera
- E: Spagna–Polonia ore 21:00, Bilbao
Domenica 20 giugno
- A: Italia–Galles ore 18:00, Roma
- A: Svizzera–Turchia ore 18:00, Baku
Lunedì 21 giugno
- C: (D-A)–Olanda ore 18:00, Amsterdam
- C: Ucraina–Austria ore 18:00, Bucarest
- B: Russia–Danimarca ore 21:00, Copenaghen
- B: Finlandia–Belgio ore 21:00, San Pietroburgo
Martedì 22 giugno
- D: Repubblica Ceca–Inghilterra ore 21:00, Londra
- D: Croazia–(C) ore21:00, Glasgow
Mercoledì 23 giugno
- E: (B)–Spagna ore 18:00, Bilbao
- E: Svezia–Polonia ore 18:00, Dublino
- F: Germania–(A-D) ore 21:00, Monaco di Baviera
- F: Portogallo–Francia ore 21:00, Budapest
Ottavi di finale
Sabato 26 giugno
1: 2A–2B ore 18:00, Amsterdam
2: 1A–2C ore 21:00, Londra
Domenica 27 giugno
3: 1C–3D/E/F ore 18:00, Budapest
4: 1B–3A/D/E/F ore 21:00, Bilbao
Lunedì 28 giugno
5: 2D–2E ore 18:00, Copenaghen
6: 1F–3A/B/C ore 21:00, Bucarest
Martedì 29 giugno
7: 1D–2F ore 18:00, Dublino
8: 1E–3A/B/C/D ore 21:00, Glasgow
Quarti di finale
Venerdì 2 luglio
QF1: Vincente 6–Vincente 5 ore 18:00, San Pietroburgo
QF2: Vincente 4–Vincente 2 ore 21:00, Monaco di Baviera
Sabato 3 luglio
QF3: Vincente 3–Vincente 1 ore 18:00, Baku
QF4: Vincente 8–Vincente 7 ore 21:00, Roma
Semifinali
Martedì 6 luglio
SF1: Vincente QF2–Vincente QF1 ore 21:00, Londra
Mercoledì 7 luglio
SF2: Vincente QF4–Vincente QF3 ore 21:00, Londra
Finale
Domenica 11 luglio
Vincente SF1–Vincente SF2 ore 21:00, Londra
Segui OA Plus Viaggi su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra PAGINA OA PLUS
Clicca qui per iscriverti al nostro GRUPPO OA PLUS
Crediti Foto: Shutterstock.com