Musica
RUBRICA. Flashlight. Back by popular demand: da “Found Love” a “Rain”

By Old Man Say
Non servono presentazioni per parlare di Donato Losito; qualsiasi disck-jockey in attività dal 1990 ad oggi ha letteralmente “consumato” quello che può essere considerato a giusta ragione il più grande successo dell’Italo-Dance degli anni’90 (e forse di sempre); Found Love.

La copertina del singolo Found Love.
Sulla fine del decennio (anni ’80 n.d.r.) alcuni capolavori da dance-floor “Made in Italy” avevano sbancato contrapponendosi ai successi “House” americani ed inglesi; “Sueno Latino”, una produzione di Angelino Albanese e Massimino Lippoli, “Rich in Paradise” degli “F.P.I. Project”, le produzioni dei “Black Box” di Daniele Davoli con “Ride on Time” ed una cover di “Fantasy” di Earth, Wind & Fire ed infine “Touch me” di “49ers” erano stati delle vere bombe per i clubs italiani e di una buona parte del mondo.

I dj’s Angelino e Massimino con Vasco Rossi.
Da un progetto di Donato e Davide Domenella che già lavoravano insieme in discoteca ed avevano condiviso alcune esperienze come produzioni sulla fine degli anni ’80 nacquero i “Double Dee“.
Found Love, pubblicata dalla bolognese Irma Records su Onizon Music a fine estate 1990, remixata per il mercato statunitense dai dj’s Danny Tenaglia e Ralph Falcon e pubblicata dalla Epic (l’etichetta di Michael Jackson per intenderci all’epoca) arriva in vetta a pochi mesi dall’uscita alla “Club Play” di Billboard USA. Il progetto, in seguito completato da diversi singoli e versioni remix, premiato come disco di platino ( 500.000 copie) e disco d’oro per ” Don’t You Feel” (100.000 copie) darà vita ad un LP l’ anno successivo. https://youtu.be/nifaDuq9ToM

Edizione Italiana di Found Love pubblicata da Irma Records.
Doveroso ricordare l’apporto di grandi artisti e musicisti a questo progetto fra i quali il dee-jay icona dai tempi della Baia degli Angeli Claudio Rispoli (Mozart), del bassista “Cico” Cicognani e di Angelino Albanese, d.j. milanese già residente al Byblos di Misano e Pineta di Milano Marittima. A questo successo seguono altre produzioni come “People Get Up”, una fantastica cover dei maghi della Philly-Sound McFadden & Whitehead, ” The More I Get, The More I Want”, brano del 1977 cantato in versione originale da Teddy Pendergrass e “Love Nobody”.
Di Danny ricordiamo le partecipazioni a Sanremo con “Single” (2004), a “Music Farm” (2005) a “The Voice of Italy” (2013) e, “last but not least” di essere la voce dei ” Mash Machine” gruppo formato da Cico Cicognani, Mattia Dallara e Matteo Monti.

Mash Machine.
Sound originale, ritmiche graffianti funky e soprattutto l’originalità nel proporre i brani che vengono ri-editati in versione “mash-up” (sostanzialmente due canzoni vengono unite in un unica e nuova versione) hanno portato il quartetto ad esibirsi in ogni angolo d’Italia fino ad arrivare a locali prestigiosi in tutto il mondo come Blue Marlin Ibiza e Blue Marlin Dubai.
Veniamo ad oggi. Donato ovvio non ha mai abbandonato la musica; ha continuato a cantare, produrre e scrivere ma il motivo che mi ha spinto a chiamarlo è stato un vero fulmine a ciel sereno. Da qualche mese su internet girava un video di una chiusura set di Solomun a Tulum con una traccia davvero pazzesca, un cantato emozionante, un ritmo solare, di quelli che ti fanno sorridere, alzare le mani e ballare, cosa di cui in questo momento avremmo tanto bisogno.
Mistero svelato, su etichetta Diynamic, label tedesca per la quale producono Solomun e gli Adriatique, Kollektiv Turmstrasse e Hosh, il duo techno Artbat e Magdalena, insomma il vero gotha della Melodic Tech-House del momento, la settimana scorsa è finalmente uscito il singolo “Rain Before Sunset EP”. Produzione italiana a cura di Matteo Bruscagin, Angelmoon (Angelino Albanese), Visnadi ed arricchito dalla carica vocale di Danny. https://youtu.be/n7nBX_h66F8

Il singolo Rain before Sunset su Diynamic.
I tempi sono cambiati, probabilmente anche l’affezione al club ed alla musica che si può ascoltare in questi ambiti. Non si vendono più i vinili come in passato ma la qualità e la bellezza di questa traccia siamo certi rimarrà nel tempo rendendola una “house-classic” e, come ancora ricordiamo e balliamo gli indimenticabili successi dei Double Dee, ascolteremo e balleremo “Rain” fino a stancarci. Bentornato Danny!!!
photo credits Donato Losito , Angelino Albanese.