Moda
Pandora Loves Italy, ma non tutta! Scoppia la polemica

L’azienda danese Pandora, ha lanciato sul mercato una serie di charms dedicati all’Italia, ma salta subito all’occhio che ha privilegiato le città o le regioni del nord rispetto a quelle del sud ed inoltre sul social è scoppiata la polemica intorno alla pecora scelta per rappresentare la Sardegna.
Sulla sua pagina Facebook, Pandora ha postato la foto dei charms della collezione Loves Italy con il commento: “Bella, forte, orgogliosa. L’Italia non è solo un paese meraviglioso ma è anche la nostra casa e una terra unica, capace di affrontare qualsiasi difficoltà. Questa estate partite alla riscoperta dell’Italia e portatela sempre con voi, nel cuore, con i gioielli #Pandora”.
E così se il Colosseo rappresenta Roma, il giglio Firenze, la pizza Napoli, a rappresentare la Sardegna c’è la pecora, ma sui social si scatena la polemica perché la Sardegna è molto di più: spiagge, nuraghe, tradizioni.
In verità, lo charm a forma di pecora si chiama Patti e fa parte dei Pandora Friends. Il suo scopo è ricordarci che non è importante l’aspetto, ma ciò che sei. Inoltre La pecora Patti è nata con lo scopo di ricordarci di accettare le diversità, essere unici, se stessi e gentili con tutti.
Le polemiche sono nate anche intorno alla città di Milano, rappresentata da una bicicletta anziché dal Duomo, alla Sicilia rappresentata da una macchina fotografica e a Bologna, rappresentata da un piatto e una forchetta.
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra PAGINA OA PLUS
Clicca qui per iscriverti al nostro GRUPPO OA PLUS
Crediti Foto: pagina Facebook Pandora