Sanremo
Sanremo 2025 – I migliori momenti della terza serata
Dalla comicità di Katia Follesa all’esibizione dei Duran Duran, ecco un riassunto di com’è andata la terza serata di Sanremo 2025.
![Miriam Leone Sanremo 2025](https://www.oaplus.it/wp-content/uploads/2025/02/Miriam-Leone-Sanremo-2025-e1739488515979.jpg)
Sanremo 2025, 75° edizione del Festival musicale più popolare e amato d’Italia, è giunto alla sua terza serata. Ieri si è esibita la seconda metà dei big in gara, in altre parole i quattordici concorrenti che non sono andati in scena martedì sera. Al fianco di Carlo Conti nella conduzione un trio tutto al femminile: la splendida attrice Miriam Leone, la spumeggiante cantante Elettra Lamborghini e la frizzantissima comica Katia Follesa. Ecco il nostro riassunto.
I concorrenti, gli ospiti e i momenti speciali della terza serata di Sanremo 2025
Tra i momenti più memorabili della terza serata di Sanremo 2025 c’è senza dubbio l’esibizione del cantautore Edoardo Bennato, che con la sua iconica Sono solo canzonette ha dato il via allo show. Subito dopo ecco che Clara e il suo brano Febbre hanno aperto le danze, mentre Brunori Sas e la sua chitarra hanno eseguito L’albero delle noci. Sarah Toscano si è esibita per terza con Amarcord, seguita da Massimo Ranieri (Tra le mani un cuore), Joan Thiele (Eco), Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento (La mia parola), Noemi (Se t’innamori muori), Olly (Balorda nostalgia), i Coma_cose (Cuoricini), i Modà (Non ti dimentico), Tony Effe (Damme ‘na mano), Irama (Lentamente) e Francesco Gabbani (Viva la vita). Con Chiamo io chiami tu, Gaia ha invece chiuso questa terza serata di Sanremo 2025.
Le performance dei partecipanti, tuttavia, sono state inframezzate da una serie di attesissimi ospiti speciali. Ermal Meta si è esibito dal Suzuki Stage di piazza Colombo con la sua splendida Vietato morire. Poco dopo i celebri Duran Duran sono tornati sul palco dell’Ariston dopo quarant’anni, infiammando il teatro con un medley dei loro più grandi successi. Ad accompagnarli il basso di Victoria De Angelis dei Maneskin. A sessant’anni dalla sua prima partecipazione a Sanremo, poi, si è esibita la cantante donna che ha vinto più edizioni del Festival (tre su ben undici partecipazioni): parliamo della grandissima Iva Zanicchi, che si è aggiudicata il premio alla carriera.
La Top Five e il vincitore di Sanremo Giovani 2025
Alla fine di questa terza serata abbiamo scoperto come di consueto la Top Five dei concorrenti più apprezzati da radio e televoto. Brunori Sas, Irama, Olly, Francesco Gabbani e i Coma_cose sono così andati a comporre la classifica degli artisti maggiormente votati da radio e televoto, aggiungendosi a Fedez, Giorgia, Achille Lauro, Lucio Corsi e Simone Cristicchi. Nella categoria Giovani Proposte ha invece trionfato l’artista classe 2001 Settembre, che con la sua intonazione, la voce delicata e il brano Vertebre ha battuto in finale Alex Wyse. Oggi, nel giorno di San Valentino, Sanremo continua con la sua quarta serata, dedicata a cover e duetti.
![Settembre, vincitore di Sanremo Giovani 2025](https://www.oaplus.it/wp-content/uploads/2025/02/Settembre-Sanremo-2025-863x1024.jpg)
Settembre, vincitore di Sanremo Giovani 2025 (Crediti immagine: @sanremorai)