Sanremo
Sanremo 2025: la scaletta della serata finale. Edoardo Bove tra gli ospiti. Favoriti alla vittoria Giorgia, Fedez, Olly, Cristicchi e Lucio Corsi
Si conclude questa sera la 75esima edizione della kermesse ligure. Sul palco, al fianco di Carlo Conti, ci saranno Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Ecco tutto quello che vedremo

La 75ª edizione del Festival di Sanremo giunge al suo culmine stasera, sabato 15 febbraio 2025, con una serata finale che promette spettacolo, emozioni e la tanto attesa proclamazione del vincitore. In onda su Rai 1 a partire dalle 20:45, subito dopo il PrimaFestival, la serata sarà condotta da Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
Apertura e ospiti
La serata si aprirà alle 20:46 con un’esibizione di Gabry Ponte, che presenterà il suo ultimo singolo Tutta l’Italia (Sanremo 2025), scelto come jingle ufficiale del Festival. Sarà un momento energico per dare il via alla finale, che vedrà poi il ritorno sul palco di Bianca Balti e Mahmood, già presenti nelle serate precedenti. Tra gli ospiti di spicco, Antonello Venditti riceverà il Premio alla Carriera, celebrando il suo contributo alla musica italiana. Sul palco dell’Ariston saliranno anche il calciatore Edoardo Bove, l’attrice Vanessa Scalera (che promuoverà la nuova stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore) e i Planet Funk in collegamento dalla Costa Toscana. In Piazza Colombo, sul Suzuki Stage, si esibirà invece Tedua.
I 29 artisti in gara
La finale vedrà l’esibizione di tutti i 29 artisti in gara, ognuno con il proprio brano inedito. L’ordine di uscita non è stato comunicato ufficialmente in conferenza stampa, ma sarà annunciato nel corso della serata. I cantanti si contenderanno la vittoria in un sistema di votazione che coinvolge tre giurie: il televoto (34%), la giuria della sala stampa, tv e web (33%) e la giuria delle radio (33%). I voti di stasera si sommeranno a quelli delle serate precedenti (prima, seconda, terza e quinta) per determinare una classifica generale. I primi 5 classificati saranno annunciati senza ordine di piazzamento e si sfideranno in una nuova votazione, sempre con lo stesso sistema, per decretare il vincitore. Quest’ultimo avrà il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, in programma a Basilea a maggio.
I momenti clou della serata
Tra i momenti più attesi, Bianca Balti consegnerà il Premio per il miglior testo e il Premio per il miglior componimento musicale intorno all’1:37. Subito dopo, Carlo Conti annuncerà il Premio della critica Mia Martini e il Premio della sala stampa Lucio Dalla, previsti per l’1:42. La classifica generale sarà svelata all’1:16, mentre la proclamazione della canzone vincitrice è attesa per l’1:30, 1:40.
La scaletta dell’ultima serata minuto per minuto
Di seguito la scaletta minuto per minuto dell’ultima serata pubblicata sul sito della Rai.
🔴SCALETTA SERATA FINALE SANREMO 2025🔴 (1/5) #Sanremo2025 pic.twitter.com/ViP2dP66kL
— romina🌙💐 (@lunadelsecolo) February 15, 2025