Musica
Post Morte: il nuovo album de I Cani
I Cani sorprendono con il ritorno di Post Mortem, un album minimalista e malinconico che celebra la musica nella sua forma più pura

Dopo nove anni di quasi totale silenzio, Niccolò Contessa, l’anima artistica dietro il progetto musicale I Cani, ha fatto un ritorno inaspettato sulla scena con il nuovo album intitolato Post Mortem. Pubblicato il 10 aprile 2025, l’album è apparso senza alcuna promozione o anticipazione, un gesto che riflette la filosofia minimalista e anticonvenzionale dell’artista.
I Cani e il loro nuovo album
Post Mortem è composto da tredici tracce, ognuna con una propria identità stilistica e temporale. La title track, che apre l’album, è un breve pezzo di meno di due minuti caratterizzato dal suono funereo di una campana, mentre brani come Felice si estendono fino a quattro minuti e mezzo. Musicalmente, l’album mescola minimalismo lo-fi e suggestioni elettroniche, mantenendo l’ironia e la malinconia che sono diventate il marchio di fabbrica di Contessa.
Ecco quindi la tracklist dell’ultimo lavoro del produttore e autore romano:
- Io
- Buco nero
- Colpo di tosse
- Davos
- Colpevole
- F. c. f. t.
- Post mortem
- Felice
- Nella parte del mondo in cui sono nato
- Madre
- Carbone
- Buio
- Un’altra onda
La produzione del disco
Registrato presso il Pot Pot Studio, l’album è stato interamente scritto, suonato e cantato da Niccolò Contessa, con la produzione condivisa con Andrea Suriani, che ha curato anche mix e master. Questo ritorno musicale segna un momento importante per il panorama indie italiano, ricordando l’impatto che I Cani hanno avuto nel ridefinire l’estetica musicale degli ultimi quindici anni.
I Cani: la storia dell’indie italiano
Il debutto del progetto I Cani avvenne nel 2011 con Il sorprendente album d’esordio de I Cani, un’opera che mescolava testi pungenti e sonorità casalinghe, diventando un manifesto generazionale. Seguirono Glamour nel 2013 e Aurora nel 2016, album che consolidarono la sua influenza sulla musica indipendente. Durante la pausa di nove anni prima del recente Post Mortem, Contessa si è dedicato alla produzione e alla collaborazione con artisti come Calcutta e Coez, oltre a comporre colonne sonore per film.