Musica
Pino Daniele: l’inedito postumo “Again” in uscita il 29 novembre
Pino Daniele: il 29 novembre 2024 esce l’inedito postumo “Again” in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa

Il prossimo 29 novembre 2024, Warner Music Italy pubblicherà “Again”, un brano inedito di Pino Daniele, uno dei cantautori più amati e influenti della scena musicale italiana. Questo brano, scritto e registrato nel 2009, viene rilasciato in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa e del settantesimo anniversario della sua nascita, rappresentando un omaggio significativo alla sua eredità artistica.
Again: il nuovo inedito di Pino Daniele
“Again” è un brano intimo e autobiografico che unisce il calore della voce inconfondibile di Pino Daniele con il suono unico e inimitabile della sua chitarra. La canzone promette di trasportare gli ascoltatori nel mondo poetico e musicale di Pino Daniele, offrendo un’esperienza sonora ricca di sfumature e sentimento.
L’uscita di “Again” sarà anticipata da un’anteprima esclusiva che si terrà il 24 novembre allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, prima della partita Napoli-Roma. Questo evento speciale permetterà ai fan di ascoltare il brano in anteprima in una cornice carica di significato, sottolineando il legame profondo tra il cantautore e la sua città.
La pubblicazione di “Again” è solo uno degli eventi commemorativi previsti per celebrare il leggendario artista napoletano. Durante tutto l’anno, sono in programma una serie di iniziative, concerti e tributi che renderanno omaggio alla sua carriera straordinaria e al suo impatto duraturo sulla musica italiana e internazionale.
Pino Daniele, scomparso il 4 gennaio 2015, ha lasciato un’eredità musicale indelebile, caratterizzata da una fusione unica di blues, rock, jazz e musica tradizionale napoletana. La sua voce, i suoi testi poetici e la sua abilità di ottimo chitarrista hanno conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo, rendendolo un’icona senza tempo.