Musica
Musica Italiana, Nuove Uscite. Al Bano e Romina stasera ospiti alla prima di Sanremo con il nuovo singolo “Raccogli l’attimo”

La coppia più famosa della musica italiana sarà questa sera ospite del Festival al taglio del nastro. L’ultima registrazione in duetto risale a 25 anni fa
Dopo 25 anni dall’ultima registrazione in duetto, questa sera Al Bano e Romina Power saliranno sul palco del 70° Festival di Sanremo per presentare il loro nuovo singolo intitolato “Raccogli l’attimo”, che uscirà in tutte le piattaforme digitali e in radio dal 5 febbraio.
L’ultima registrazione in duetto della coppia musicale più famosa e amata in tutto il mondo risale proprio a 25 anni fa.
L’arrangiamento di “Raccogli l’attimo” è stato scritto a 4 mani dal Maestro Diego Calvetti e dal Maestro Alterisio Paoletti. Sul palco di Sanremo Al Bano e Romina proporranno in coppia, oltre al nuovo singolo, anche il brano “Cambierà” (testo di Popi Minellono e musica di A.Paoletti -A. Carrisi ).
“Raccogli l’attimo” è anche il titolo dell’album che verrà pubblicato il 7 febbraio 2020 e in tutti i gli stores digitali. Il CD fisico, invece, sarà in tutti i negozi tradizionali e store online a partire dal 21 febbraio, in versione jewel box bianco e con un libretto ricco di foto e note degli Artisti. L’album contiene in tutto 9 tracce: 4 cantate da Romina Power e 4 cantate da Al Bano. Romina Power interpreta da sola due canzoni messicane, adattate in italiano da lei stessa: “La luce che hai” (Benedita tu luz) di José Fernando Olvera Sierra – Sergio Vallin e “Una canzone complice” (Cara Luna) di Jorge Villamizar. Infine, proporrà un suo cavallo di battaglia, il brano “A Message” e una nuova divertente versione de “Il Ballo del Qua Qua” con un arrangiamento in stile Reggaeton, richiesto a gran voce dai suoi fan, dopo averlo presentato nello show TV “55 PASSI NEL SOLE “. Al Bano invece per questo nuovo album interpreta “Madre mia” (testo di L.Sardelli /A.Carrisi- musica di A.Paoletti/ A.Carrisi), canzone dedicata alla madre Jolanda, recentemente scomparsa, e i brani “Per troppo amore”, “Fuori pericolo” e “Il Pianto degli ulivi” .
Gli arrangiamenti sono stati curati dal Maestro Altersio Paoletti che accompagna musicalmente Al Bano con scelte armoniche ed esecuzioni di pregio, e l’apporto di grandi musicisti.
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra PAGINA OA PLUS
Clicca qui per iscriverti al nostro GRUPPO OA PLUS