Seguici su

Idee & Consigli

Casa vacanze a Lucca: 5 consigli per un’attività di successo

Pubblicato

il

Scorcio di Lucca
Scorcio di Lucca (© Mikalu86 - Pixabay)

La Toscana è una delle regioni italiane più amate dai turisti di tutto il mondo. Qui si trovano arte, storia, paesaggi mozzafiato e buon cibo, il tutto condito dall’inimitabile accoglienza delle persone. Per questo, aprire una casa vacanze a Lucca può essere un ottimo modo far conoscere a visitatori provenienti da tutto il globo questa meravigliosa città.

Affidarsi ai professionisti

La primissima cosa da fare per avviare una casa vacanze di successo è farsi affiancare da veri professionisti. Fare tutto da soli non è affatto la scelta migliore in questo caso, perché le cose da sapere e da fare sono davvero moltissime. Dalla ditta di traslochi a Lucca ai sindacati e agli assistenti legali, le figure professionali di cui circondarsi non sono poche, proprio perché sono molti gli aspetti da conoscere sull’attività di casa vacanza. Dal settore normativo all’accoglienza, farsi guidare da chi ne sa di più non è mai un errore, ma rappresenta una necessità imprescindibile.

Scegliere uno stile d’arredo neutro

Per attrarre il numero maggiore di turisti, è consigliabile optare per uno stile d’arredo neutro. Legno, colori chiari e nella palette del beige con tocchi di colori più accesi qua e là sono l’abbinamento perfetto per una casa d’impatto. È bene ricordarsi, infatti, che gli annunci online sono moltissimi e che per distinguersi bisogna diversificarsi dagli altri e incontrare i gusti di più utenti possibili. Per questo è preferibile lasciare ampio spazio al bianco e rimanere minimal negli arredi. Se, al contrario, si possiedono già dei mobili, è possibile partire da questi e acquistare il resto tenendo conto del loro stile. Naturalmente, per non incorrere in problematiche durante il trasporto, è consigliabile affidarsi a delle ditte di trasloco a Lucca professionali.

Proporre prezzi competitivi

I prezzi bassi, si sa, sono quello che più attira i clienti. Essere competitivi sul mercato però, non vuol dire chiedere meno di quanto valga la casa, ma proporsi al giusto prezzo. Infatti, gli utenti ormai attentissimi, tendono a diffidare dei prezzi troppo bassi. Scegliere un prezzo che non sia né troppo alto né troppo basso è sicuramente la strategia vincente, pensando anche, in determinati periodi dell’anno, di fare offerte e sconti speciali.

Coccolare gli ospiti

Quando un viaggiatore arriva in una casa vacanza, apprezza sempre moltissimo le piccole coccole da parte dell’host. Per far sentire a casa i propri ospiti non servono salti mortali: un bigliettino di benvenuto, un bicchiere di bollicine o una tazza di caffè sono l’ideale per iniziare una vacanza. Per fornire agli ospiti tutte le informazioni più utili si può pensare di realizzare un quaderno che riporti i numeri delle emergenze, la password del wi-fi, i contatti dei ristoranti più buoni e via dicendo; sono tutte coccole che fanno la differenza e che portano recensioni di livello.

Proporre esperienze autentiche

Infine, per far vivere agli ospiti una vera vacanza toscana, è importante proporre loro delle esperienze autentiche. Parlare con le attività locali e creare una rete di collaborazioni è essenziale per una casa vacanza di successo, che oltre a fornire un letto dove dormire, propone anche corsi di cucina italiana, degustazioni tipiche e altre attività strettamente legate al territorio. Dalle visite guidate ai suggerimenti che solo un local può dare, sono tantissime le esperienze che si possono proporre ai viaggiatori.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *