Cinema
Lutto nel cinema: è morto David Lynch
Il regista è scomparso il 16 gennaio 2025 all’età di 78 anni. Tra i suoi lavori più noti, “The Elephant Man” (1980), “Blue Velvet” (1986) e “Twin Peaks” (1990)

Il mondo del cinema ha perso uno dei suoi pilastri più innovativi e visionari con la scomparsa di David Lynch, avvenuta il 16 gennaio 2025 all’età di 78 anni. Conosciuto per il suo stile distintivo che mescola il surreale con il quotidiano, Lynch ha lasciato un’eredità indelebile che ha influenzato intere generazioni di cineasti e appassionati di cinema.
La Carriera di David Linch
Twin Peaks, la serie che ha rivoluzionato la narrazione televisiva
Gli Ultimi Anni e la Salute
Negli ultimi anni della sua vita, Lynch ha affrontato problemi di salute significativi. È stato colpito da enfisema polmonare, una condizione che lo ha costretto a ridurre le sue apparizioni pubbliche e a considerare il ritiro dal lavoro sul set. Tuttavia, il suo spirito creativo è rimasto forte, continuando a esplorare nuove forme di espressione artistica anche da casa attraverso progetti musicali e artistici.