Attualità
Vaccino anti Covid ai bambini, domani al via la somministrazione in tutta Italia

E’ tutto pronto per l’avvio della campagna vaccinale anti Covid-19 dedicata ai bambini. Le somministrazioni del siero per la fascia d’età 5-11 anni cominceranno domani 16 dicembre in tutta Italia, ad eccezione del Lazio, dove si parte già oggi, con un ‘V-day’ che vedrà coinvolti l’ospedale Spallanzani e altri 8 hub vaccinali. Il vaccino pediatrico, approvato dall’Ema, è quello di Pfizer-Biontech: ha lo stesso principio attivo di quello per gli adulti (vaccino a mRna), ma per i più piccoli la dose è di circa un terzo rispetto agli altri. La vaccinazione avviene in due dosi a 21 giorni di distanza l’una dall’altra. Si inizierà dai bimbi “con elevata vulnerabilità” e quelli conviventi con soggetti immunodepressi o con elevata fragilità al Covid. Per prenotarlo occorre fare riferimento al proprio pediatra di base e seguire le modalità decise dalla propria Regione di appartenenza.
Le Regioni si stanno organizzando e hanno già aperto le prenotazioni: in Lombardia oltre 40mila in 2 giorni, in Emilia-Romagna 7.600 appuntamenti già fissati e in Campania 3.300.
Il presidente del Consiglio superiore di Sanità e coordinatore del Cts, Franco Locatelli, ha sottolineato: “In questo momento la diffusione del Covid nella fascia di età pediatrica è rilevante. La fascia 5-11 anni è quella che mostra l’incremento maggiore: l’incidenza cumulativa stimata è di 200 casi ogni 100mila bambini sui 7 giorni. Il vaccino è sicuro e tutela i bambini”. “È importante vaccinare i bambini, possono avere un netto beneficio come le altre fasce di età. Il vaccino poi è in grado di abbattere completamente i ricoveri”, ha evidenziato Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa, a Sky TG24 precisando che non ci sono state reazioni gravi nei primi vaccinati.
Clicca qui per seguire OA PLUS su INSTAGRAM
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla PAGINA OA PLUS
Clicca qui per iscriverti al GRUPPO OA PLUS
Crediti foto: LaPresse