Attualità
Cinema. LA FABBRICA DEI SOGNI. NASTRO D’ARGENTO per il maestro PUPI AVATI

Di Chiara Sani
All’edizione 2020 dei Nastri d’Argento, il regista Pupi Avati (che ha condiviso il premio con il fratello Antonio e il figlio Tommaso) si è aggiudicato il premio Miglior Soggetto per il suo film Horror/gotico, IL SIGNOR DIAVOLO!
Un vero colpaccio, per un progetto totalmente diverso dai film che concorrevano in quella categoria, a conferma dell’unicità del talento inesauribile di Pupi Avati, che non smette mai di stupire.
Il film, uscito nel 2019, ottenne un grandissimo successo di pubblico e critica, piazzandosi al primo posto tra i film italiani (solo dietro all’action movie americano ‘Fast and Furious’) per diverse settimane.
Personalmente, ho avuto il meraviglioso privilegio di far parte di questo film unico e geniale… così ho telefonato al ‘mio-regista-preferito’ e gli ho chiesto di esprimere un commento riguardo questa speciale consacrazione ai Nastri d’Argento:
“Innanzitutto è stata una grande gioia ricevere questo premio perché IL SOGGETTO E’ L’ORIGINE DI UN FILM. L’ideadi una storia da raccontare cinematograficamente è come lo ‘spermatozoo’ della creatura che è il film. Inoltre, un premio così importante nell’industria del cinema italiano, attribuito ad un FILM DI GENERE, come ‘Il Signor Diavolo’, un horror-gotico,costituisce un precedente importantissimo. Spero e mi auguro che questo premio apra le porte al genere horror in Italia, dal momento che all’estero questi film sono da sempre molto apprezzati e premiati, sia dal pubblico che dalla critica…”
Poi Pupi Avati ha sottolineato il suo storico legame con i Premi Nastri d’Argento:
“Ormai sono 50 anni che io e mio fratello Antonio realizziamo film e partecipiamo a questi importanti eventi e Festival… Essere stati apprezzati e premiati ai nastri d’Argento 2020 è la conferma che SIAMO ANCORA QUI e che, generazione dopo generazione, sopravviviamo nel cinema italiano e internazionale”.