Arte
Israele: frammenti di testi biblici di 2000 anni trovati in una grotta

Si pensa che siano stati nascosti 1900 anni dentro una grotta del deserto della Giudea. all’epoca dell’imperatore Adriano. Allora come ora, quella terra viveva una politica molto turbolenta, e non erano rare rivolte in terra ebraica contro il potere di Roma. Scoppiò una rivolta a Bar Kochba (la terza guerra giudaica), una rivolta armata tra il 132 e il 136 d.C, e qualcuno preferì nascondere i rotoli sacri dentro una grotta, che negli anni ’60 del ‘900 è stata chiamata ‘grotta dell’orrore’ per via di 40 scheletri trovati lì dentro.
Gli archeologi hanno ritenuto probabile la datazione durante la terza guerra giudaica anche grazie all’aiuto del Carbonio-14, che ha permesso di rilevare l’antichità dei frammenti. È la prima scoperta di tale portata dopo quella dei Rotoli del Mar Morto negli anni ’40, ed è stata organizzata in diversi anni per monitorare e tutelare le grotte israeliane, l’Autorità israeliana per le antichità coadiuvata dal personale del Dipartimento di Archeologia dell’Amministrazione Civile in Giudea e Samaria.
Clicca qui per seguire OA PLUS su INSTAGRAM
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla PAGINA OA PLUS
Clicca qui per iscriverti al GRUPPO OA PLUS
Crediti Foto: LAPRESSE