Musica
Gaia: “Chiamo io chiami tu” al primo posto nelle radio
Gaia conquista il primo posto nelle classifiche radio con il singolo “Chiamo io chiami tu”, tratto dal suo album “Rosa dei venti”

“Chiamo io chiami tu“, il singolo di Gaia uscito il 12 febbraio si è posizionato al primo posto nella classifica EarOne delle canzoni più trasmesse in radio. Il brano, presentato durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo, ha conquistato il pubblico grazie al suo ritmo ballabile e alle sonorità latine, diventando un vero e proprio fenomeno musicale.
“Chiamo io chiami tu” è il primo estratto dal nuovo album di Gaia, “Rosa dei venti”, un progetto che esplora i vent’anni dell’artista attraverso testi intimi e melodie energiche. La canzone, scritta da Gaia insieme a Davide Petrella e Stefano Tognini (Zef), affronta il tema dell’indecisione e dei dubbi che ci allontanano dal nostro istinto più profondo.
Il successo del singolo è accompagnato da una coreografia virale su TikTok, ideata dal coreografo Carlos Diaz Gandia, che ha contribuito a diffondere il brano sui social e a consolidare la popolarità di Gaia.
Con il suo stile unico e la sua voce inconfondibile, Gaia continua a dimostrarsi una delle artiste più promettenti della scena musicale italiana. Il prossimo appuntamento per i fan sarà il concerto evento al Fabrique di Milano il 7 maggio 2025.
Una brevissima biografia di Gaia
Gaia Gozzi nasce il 29 settembre 1997 a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Si distingue immediatamente per la sua voce unica e per il suo stile musicale che fonde elementi di pop, soul e musica latina. Gaia si avvicina al grande pubblico partecipando a diversi programmi televisivi di talent show, come X Factor e, soprattutto, Amici di Maria De Filippi, dove conquista il cuore del pubblico grazie alla sua autenticità e al talento vocale.
Album in studio:
- Genesi (2020) – Include brani come “Chega” e “Coco Chanel”.
- Alma (2021) – Contiene tracce come “Cuore amaro” e “Boca”.
- Rosa dei venti (2025) – Il suo ultimo lavoro, pubblicato recentemente, da cui è estrapolata “Chiamo io chiami tu”