TV
Obbligo o Verità, le pagelle della prima puntata: serata con alti e bassi
Ecco, secondo la nostra redazione, i voti alla prima puntata: cosa è andato e cosa meno, nello show condotto da Alessia Marcuzzi

“Obbligo o Verità”, andato in onda lunedì’ 24 marzo 2025 su Rai 2, ha un’idea di base intrigante, però la prima puntata ha mostrato un’esecuzione altalenante. Tra tagli evidenti e un ritmo a volte confuso, il programma non è ancora decollato. I momenti “Solo tu” funzionano, ma le verità svelate non hanno sorpreso e gli obblighi potevano essere più audaci. Ecco, secondo la nostra redazione, i voti alla prima puntata.
Alessia Marcuzzi – Voto: 7
Alessia si conferma una conduttrice spigliata e a suo agio nel gestire un programma che mescola leggerezza e momenti più personali. Ha tenuto le redini dello show con simpatia e prontezza, nonostante qualche incertezza nel ritmo, forse dovuta a un format ancora da rodare. La sua energia è un punto di forza, ma serve più incisività per far decollare il programma.
Selvaggia Lucarelli – Voto: 8
La giornalista è stata una delle stelle della serata. Schietta e pungente, ha sfruttato al meglio il gioco della verità, regalando momenti di puro intrattenimento. Le sue risposte, anche se “edulcorate” per rispetto alla conduttrice, hanno colpito nel segno, rendendola un’ospite perfetta per questo tipo di format.
Paola Iezzi – Voto: 7,5
Sincera e divertente, Paola ha portato un contributo notevole con le sue imitazioni (da Ornella Vanoni a Ligabue) e la capacità di emozionarsi parlando del rapporto con la sorella Chiara. Qualche gaffe le costa il voto pieno, ma è stata una presenza vivace e apprezzabile.
Geppi Cucciari – Voto: 9
Iconica. Geppi ha dominato il suo segmento “Solo tu” con ironia e acume, trasformando domande potenzialmente pesanti in occasioni per brillare. Il suo scambio con Alessia è stato un highlight, dimostrando ancora una volta il suo talento nel coniugare comicità e intelligenza.
Asia Argento e Anna Lou Castoldi – Voto: 6,5
Il duo madre-figlia ha suscitato curiosità, ma non ha lasciato il segno come ci si poteva aspettare. Asia è rimasta un po’ in ombra, mentre Anna Lou ha avuto momenti di sincerità interessanti, sebbene penalizzati da domande non sempre calibrate sul suo vissuto.
Martin Castrogiovanni – Voto: 6
L’ex rugbista ha portato fisicità e simpatia, ma il suo contributo è stato limitato. Non è emerso in modo particolare né nei giochi né nei confronti, restando un po’ sullo sfondo rispetto agli altri ospiti.
Salvo Sottile – Voto: 7
Il giornalista ha affrontato con spirito il suo obbligo (la telefonata a Giovanni Veronesi), mostrando un lato più leggero. Non ha brillato come altri, ma ha partecipato con garbo e disponibilità.
Herbert Ballerina – Voto: 6,5
Il comico ha regalato qualche risata con la sua comicità surreale, ma la gaffe su Vanessa Scalera (“Non ho idea di chi sia”) ha spezzato il ritmo. Potenziale non del tutto espresso, forse per una collocazione non chiarissima nel cast.
Max Felicitas – Voto: 5,5
Presenza controversa e poco incisiva. Il creator per adulti non ha trovato un ruolo definito, risultando più un elemento di curiosità che un vero protagonista della serata.
Il Format – Voto: 6
Il programma, tra tagli evidenti e un ritmo a volte confuso, non è ancora decollato (a causa anche del forte competitor della semifinale del Grande Fratello? ndr). I momenti “Solo tu” funzionano, ma le verità svelate non hanno sorpreso e gli obblighi potevano essere più audaci. In sintesi, una serata con alti e bassi: Alessia e alcuni ospiti (Geppi e Selvaggia su tutti) tengono a galla lo show, ma il format deve trovare una sua identità più forte per conquistare il pubblico.
Vedremo se le prossime puntate sapranno aggiustare il tiro!